Pagina precedente

La prima guerra del Golfo. Niente sangue per il petrolio



Data: 10 Dicembre 2022
Autore: Laura Tussi



La prima guerra del Golfo. Niente sangue per il petrolio

di Laura Tussi


Ero una giovane studentessa di liceo classico quando è scoppiata la prima guerra del Golfo. E fervevano i preparativi per le manifestazioni. Con i miei pennarelli preparavo le immagini per gli striscioni da esibire in piazza a Milano. E gli appelli di protesta.

L’operazione “Tempesta nel deserto”
Sono i primi giorni del 1991 quando arrivano le immagini dell’attacco USA: inizia l’operazione ‘tempesta nel deserto’.

La guerra è cominciata: inizia una nuova fase storica.

Saddam invade il Kuwait nell’agosto 1990. Negli anni ‘80 era stato amico e alleato degli Stati Uniti, sostenuto nella guerra contro l’Iran.

Finita la guerra con l’Iran decide di annettersi il territorio del Kuwait, i confini del quale erano stati disegnati nel 1922 dal console britannico Cox.

Gli Stati Uniti prima decidono di non interferire, poi attaccano l’ex alleato e formano una coalizione di nazioni per costringere Saddam a lasciare il Kuwait. Quindi il contestato via libera dell’ONU e l’invio di un’armata di 750mila uomini nel Golfo. L’area è strategica: qui sono concentrati i due terzi delle riserve mondiali di petrolio.

Sembra un regolamento di conti tra Saddam e Bush.

I pacifisti del mondo si mobilitano per cercare di fermare l’imponente macchina di guerra.

Il protagonismo della marcia per la Pace Perugia Assisi e di molte manifestazioni contro la guerra
A ottobre del 1990 in 100mila marciano per le strade della Perugia Assisi per dire NO ai venti di guerra e SI a una soluzione negoziata della questione. Ma la preparazione della guerra da parte dei guerrafondai è molto avanzata.

Il mondo pacifista si mobiliterà nelle settimane successive.

La corsa alla guerra sembra inarrestabile.

In Italia nel gennaio 1991, durante la vigilia della scadenza dell’ultimatum a Saddam, una folla enorme sfila per le vie di Roma nella manifestazione nazionale contro la guerra.

In 200mila con l’angoscia dello scontro imminente gridano il loro accorato NO alla paurosa macchina della guerra ormai pronta. Il Papa dinanzi al corpo diplomatico afferma: “fermatevi o sarà il declino dell’uomo”.

Manifestazioni pacifiste si susseguono in tutta Europa e in molti altri paesi. Niente sangue per il petrolio. Questo è il grido di milioni di persone in moltissimi cortei in Francia, in Germania.

Manifestazioni nelle principali città.

In 100mila protestano a Londra in Trafalgar Square.

Il 16 gennaio scade l’ultimatum dell’ONU.

Il forte e coerente impegno dei movimenti pacifisti
In Italia il governo decide di partecipare alla guerra di Bush. Il paese è col fiato sospeso.

A Roma i pacifisti presidiano Montecitorio per tutta la notte. Di nuovo la guerra. Malgrado l’articolo 11 della Costituzione che subisce un attacco senza precedenti. Di notte l’attacco. Notte di angoscia. La mattina l’Italia della Pace in piazza nei grandi e nei piccoli centri, decisa a salvare le ragioni della pace e a raggiungere la pace contro i guerrafondai.

Cortei ovunque e studenti in piazza. A Roma sfilano in 50mila.

E è sciopero generale indetto da Cgil, Cisl e Uil. Molto partecipate le manifestazioni nelle città.

A Taranto cortei al porto e proteste sulla banchina. Altre due navi militari partono tra il pianto dei familiari e dei soldati e i cortei dei pacifisti. Per giorni si susseguono le proteste e le iniziative di opposizione all’attacco statunitense e alla partecipazione dell’Italia in netto contrasto con lo spirito e la lettura della Costituzione.

Di nuovo nel mondo gli amanti della pace scendono in piazza contro la guerra.

La casa bianca è circondata da migliaia di pacifisti Statunitensi. Moltissimi i manifestanti arrestati in pochi giorni dagli Stati Uniti.

Tante manifestazioni anche in Europa. Dalla tenda della Pace di Firenze in piazza della Repubblica partono tra l’altro centinaia di cartoline dirette ai parlamentari che hanno approvato l’intervento in guerra: ‘La informo che alle prossime elezioni non le darò la preferenza’.

L’appello per la pace di Tonino Bello
Monsignor Tonino Bello, vescovo di Molfetta, lancia un appello per l’obiezione di coscienza: ‘L’obiezione di coscienza all’uso della violenza bellica e alle spese militari che la permettono deve suonare anche come volontà della società civile di porre sotto controllo democratico il comportamento delle Istituzioni statali in materia di politica estera internazionale’.

Molti i manifestanti intorno alla base militare di San Damiano di Piacenza, base che ospita i cacciabombardieri tornado impegnati nel Golfo.

‘Fuori la guerra dalla storia’ dice un cartello. Contro la guerra del Golfo è forte l’ondata pacifista.

Un movimento molto intenso, ma di breve durata. Tanti gli appelli anche di giuristi, contro la guerra e contro la violazione dell’articolo 11 della Costituzione. Uno è firmato tra gli altri dai giudici Coiro e Colombo, duramente attaccati dal presidente Cossiga.

A febbraio parte l’offensiva di terra dell’esercito americano. Si firma il cessate il fuoco temporaneo. Gli USA hanno vinto, ma Saddam rimane al potere. I morti iracheni, nessuno saprà mai quanti, si parla di 200mila, la metà civili.

Una guerra di tipo nuovo presentata come “operazione di polizia internazionale”, secondo uno schema che sarà riproposto in modo più raffinato negli anni a venire con le missioni di pace e le surrettizie guerre umanitarie.

Comincia qui la cancellazione dell’ONU e del suo ruolo. La eliminazione del diritto internazionale incardinato nelle Nazioni Unite per tornare ad un diritto internazionale pre ONU ossia precedente all’ONU e alla rilegittimazione della guerra quale strumento per la risoluzione delle controversie internazionali.

Bibliografia:

Bobbio Norberto, Il problema della guerra e le vie della pace, Il Mulino, Bologna 2009

Mastrolilli Paolo, Lo specchio del mondo. Le ragioni della crisi dell’ONU, Laterza, Roma 2005

Mini Fabio, Perchè siamo così ipocriti sulla guerra? Un generale della Nato racconta, Chiarelettere,Milano 2012

Pugliese Francesco, Abbasso la guerra. Persone e movimenti per la pace dall’800 a oggi, Grafiche futura, Mattarello – Trento